Dott. ALBERTO LOGLI
fisioterapista

Dott.ssa Ft. TERENZIANI CHIARA
fisioterapista

Guarda il nostro video

Che specialisti ci sono al fisiolab?

Tutti e nessuno!
Il centro Fisiolab è in contatto diretto con una rete di specialisti oltre che per branca medica anche per distretto anatomico ( esempio: non solo un ortopedico/ fisiatra/ neurologo ma un ortopedico specializzato per esempio nella mano).
Vista la diversità dei casi e l’unicità del paziente per garantire un servizio che tuteli l’interesse del malato e la sua salute abbiamo creato collaborazioni basate sulla competenza specifica, sul rispetto e la fiducia reciproca con i migliori specialisti presenti sul territorio modenese.
Il disagio dovuto allo spostarsi per recarsi nell’ambulatorio del medico viene largamente compensato dalla qualità del servizio.
La fiducia e la comunicazione tra i professionisti sono un valore aggiunto al percorso riabilitativo che permette talvolta di accelerare i tempi di recupero.

Cosa c’è in più al centro fisioterapico Fisiolab?

Il Fisiolab nasce nel settembre 2001 all’interno dei locali dello Sport Center storica palestra nonantolana.
Il fulcro dell’organizzazione del Fisiolab è il paziente con la sua singolarità e le sue necessità.
Le persone che hanno già scelto di affidarsi al nostro centro hanno potuto constatare direttamente che questo non è un motto pubblicitario ma un vero e proprio modo di lavorare.
Riteniamo sia fondamentale informare e rendere partecipe la persona dello stato della propria malattia/deficit  con termini semplici e comprensibili.

Questo rapporto di fiducia e confronto diretto con i nostri pazienti ci permette di mettere in campo le abilità derivate dagli studi universitari e dall’esperienza maturata, per elaborare un programma terapeutico personalizzato in base alle risposte del corpo tenendo sempre come riferimento le linee guida scientifiche.

Per monitorare la condizione generale, i progressi e per poter riferire al medico curante o specialista, eseguiamo una valutazione funzionale dei sintomi sia alla prima seduta che durante il trattamento.

Le persone che ci hanno premiato con la loro fiducia sanno bene che il percorso riabilitativo al Fisiolab non è inteso come un procedimento passivo, anzi il paziente oltre ad essere informato sul decorso del recupero, se opportuno,  viene coinvolto con un programma di esercizi personalizzati da eseguire, prima sotto il controllo del fisioterapista, poi in autonomia.
L’esercizio correttivo prima, terapeutico poi,  raccolgono le maggiori evidenze scientifiche nell’approccio alle patologie muscoloscheletriche persistenti.
La prevenzione è la chiave della salute. Il nostro corpo,  nato per muoversi, quando è costretto ad una scrivania o ad un bancone da lavoro per lunghi periodi sviluppa modificazioni,  che portano a disfunzioni motorie e a dolore.
Un altro messaggio che il Fisiolab si impegna a diffondere è l’importanza di intervenire precocemente. E’ noto che il dolore acuto se non valutato precocemente evolve in dolore persistente coinvolgendo strutture sempre più complesse con strategie di intervento più lunghe.
Quanti pazienti resistono mesi prima di farsi consigliare dal medico o anche solo farsi valutare funzionalmente dal fisioterapista!!!
La convinzione diffusa in questo territorio di gente lavoratrice che ha sempre messo davanti alla propria salute il lavoro è proprio che il tempo cura ma a volte le “riparazioni” autogestite portano conseguenze in altri distretti perché l’organismo cerca di compensare instaurando così un circolo vizioso.
Spesso quando i pazienti sono attenti ai messaggi del proprio corpo e si affidano alle cure precocemente il recupero è veloce e senza conseguenze.

Il centro Fisiolab è in grado di accogliere pazienti di ogni età e con patologie muscolari, articolari, nervose, traumatiche o degenerative.

Si effettua valutazione delle competenze motorie di base con l’applicazione dello scrutinio FMS di cui si possiede certificazione americana livello 1 e 2.