Terapie Fisiche:

Terapie fisiche con ausilio di apparecchiature fisioterapiche tutte certificate e controllate nel rispetto delle normative vigenti.
T.e.c.a.r. acronimo commerciale per indicare la diatermia ad onde corte. Utilizza la corrente ad alta frequenza per ottenere biostimolazione profonda sia in atermia che in ipertermia.
L.a.s.e.r. acronimo che indica l’utilizzo della luce a determinate lunghezze d’onda ( es.1064 nm spettro Yag laser ad alta potenza) per la biostimolazione tissutale.
Ultrasuono: utilizza le vibrazioni prodotte dall’eccitazione di una componente al quarzo per mezzo della corrente elettrica per ottenere biostimolazione tissutale.
Elettrostimolazione antagica: corrente elettrica di particolare forma di onda e frequenza utilizzata a scopo puramente antalgico secondo la teoria del gate-control .
Elettrostimolazione muscolare: corrente di particolare forma d’onda e frequenza (quadrata compensata) per stimolare la muscolatura.
C.E.M.P : acronimo che indica l’utilizzo dei campi elettromagnetici per ottenere biostimolazione. Utilizzata soprattutto per il tessuto osseo e cartilagineo.

Valutazioni fisioterapiche:

Terapia manuale ortopedica secondo Kaltenborn (Dt.Ft. Logli Alberto) 

Functional movement screen liv 1 e 2  (Dr. Ft. Logli Alberto FMS Certified)         

Selective Functional Movement Assesment liv.1(Dr. Ft. Logli Alberto FMS Certified)

Fundamental Capacity Screen (Dt. Ft Logli Alberto FMS Certified)

Trattamento della fascia (Pompages) secodo Bienfait
Mobilizzazione articolare
Mobilizzazione del sistema nervoso secondo Butler
Recupero funzionale pre e post interventi chirurgici
Recupero funzionale per traumi da sport pre e post chirurgici.
Trattamento trigger points (Trigger points italia Certified)

Massaggio sportivo
Bendaggi articolari
Taping neuromuscolare (T.N.M secondo David Blow)

Disponibilità del personale ad eseguire terapie domiciliari.